Pizza DOC Awards 2022

Pizza DOC Awards 2022

Awards Accademia Nazionale Pizza DOC

Pizza DOC Awards 2022

Awards Accademia Nazionale Pizza DOC

Piergiorgio Giorilli

GIORILLI

Punto di riferimento del settore, instancabile maestro di generazioni e generazioni di panificatori, promotore dell’approccio tecnico e scientifico alla lavorazione della pizza

 

Vincenzo Fotia

FOTIA

Per il legame con la tradizione napoletana, l’impegno e l’abnegazione nella formazione di nuove generazioni di pizzaioli che, partiti dal sud Italia, promuovono la vera Pizza DOC in tutto il mondo

Juan Pablo Padrevita

PADREVITA
Promotore in America Latina della Pizza Napoletana e del concetto di Pizza DOC, formando nuove generazioni di pizzaioli mantenendo sempre stretto il legame con l’Italia

Francesco Martucci

Martucci
Per la capacità di rinnovarsi continuamente, per necessità e per passioje, per la trasparenza e veracità con cui ha costruito la sua Martucciland, regalando capolavori ed alchimie incredibili ad utenti ed addetti ai lavori

Alessandro Scuderi

SCUDERI

Per l’originalità con cui è riuscito ad inserirsi e ad affermarsi nel Mondo Pizza, sfruttando appieno il mondo digital e le conoscenze tecniche dell’arte della pizza

Francesco Capece

CAPECE

Per l’ostinazione, la ricerca continua della materia prima, la coerenza e la professionalità con cui è riuscito ad imporsi nel settore senza dimenticare le proprie origini

Sergio Russo

RUSSO

Per la capacità di vedere occasioni di crescita e di rilancio del settore anche in contesti inusuali come i centri commerciali, puntando sempre al massimo della qualità.

Gino Sorbillo

Emblema del pizzaiolo moderno, capace di ereditare una tradizione secolare e rilanciarla nell’era contemporanea, per primo è riuscito a tracciare il solco per una nuova generazione di pizzaioli ed imprenditori

Ciro Scognamiglio Poppella

Poppella

Attraverso i suoi fiocchi di dolcezza, è sempre riuscito ad essere vicino al Mondo Pizza con genuinità e passione, come dimostra la sua ultima creazione, la Pop Pizza

Ciro Salvo

SALVO

Per la costruzione di un modello di ristorazione capace di conquistare le maggiori capitali d’Europa mantenendo intatto il legame con l’antica tradizione napoletana.

Piero Armenti

ARMENTI

Per essere stato il primo a creare un nuovo modello di narrazione e promozione dei territori, celebrando sempre la pizza in tutte le sue varianti

Egidio Puok Cerrone

Per essere stato pioniere nel mondo della comunicazione digital accompagnando vecchie nuovi maestri pizzaioli in un campo insidioso come il posizionamento sul web

Alessandro Lo Stocco

LO STOCCO

Per l’intuizione e la professionalità con cui ha reso la sua pizza croccante un prodotto moderno, proiettandolo nel futuro del Mondo Pizza

Fratelli La Bufala

Per l’impegno nella formazione e sopratutto il recupero di generazioni di minori sfortunati attraverso il progetto “La pizzeria dell’Impossibile” tenuto all’interno del carcere minorile di Nisida

Pizzium

PIZZIUM

Per la capacità di creare un nuovo format imprenditoriale interamente incentrato sulla pizza diffuso in tutta Italia

Salvatore Grasso

Per essere l’erede di una tradizione secolare anche attraverso l’esistenza della “Pizzeria Gorizia”, appartenente all’esiguo gruppo di pizzerie “Centenarie” napoletane

Amedeo Palumbo

PALUMBO

Per la preparazione, l’ironia e l’originalità con cui si raccontano angoli, tradizioni, storia e piatti di Napoli tra cui la pizza

Mario Liquori

LIGUORI

Per la preparazione, l’ironia e l’originalità con cui si raccontano angoli, tradizioni, storia e piatti di Napoli tra cui la pizza

Michele Lioniello

LIONIELLO

Per la capacità di aver creato un nuovo concetto di ristorazione legato al Mondo Pizza, legando ricerca e sperimentazione moderna alla classica tradizione napoletana

Piergiorgio Giorilli

GIORILLI

Punto di riferimento del settore, instancabile maestro di generazioni e generazioni di panificatori, promotore dell’approccio tecnico e scientifico alla lavorazione della pizza

 

Vincenzo Fotia

FOTIA

Per il legame con la tradizione napoletana, l’impegno e l’abnegazione nella formazione di nuove generazioni di pizzaioli che, partiti dal sud Italia, promuovono la vera Pizza DOC in tutto il mondo

Juan Pablo Padrevita

PADREVITA
Promotore in America Latina della Pizza Napoletana e del concetto di Pizza DOC, formando nuove generazioni di pizzaioli mantenendo sempre stretto il legame con l’Italia

Francesco Martucci

Martucci
Per la capacità di rinnovarsi continuamente, per necessità e per passioje, per la trasparenza e veracità con cui ha costruito la sua Martucciland, regalando capolavori ed alchimie incredibili ad utenti ed addetti ai lavori

Alessandro Scuderi

SCUDERI

Per l’originalità con cui è riuscito ad inserirsi e ad affermarsi nel Mondo Pizza, sfruttando appieno il mondo digital e le conoscenze tecniche dell’arte della pizza

Francesco Capece

CAPECE

Per l’ostinazione, la ricerca continua della materia prima, la coerenza e la professionalità con cui è riuscito ad imporsi nel settore senza dimenticare le proprie origini

Sergio Russo

RUSSO

Per la capacità di vedere occasioni di crescita e di rilancio del settore anche in contesti inusuali come i centri commerciali, puntando sempre al massimo della qualità.

Gino Sorbillo

Emblema del pizzaiolo moderno, capace di ereditare una tradizione secolare e rilanciarla nell’era contemporanea, per primo è riuscito a tracciare il solco per una nuova generazione di pizzaioli ed imprenditori

Ciro Scognamiglio Poppella

Poppella

Attraverso i suoi fiocchi di dolcezza, è sempre riuscito ad essere vicino al Mondo Pizza con genuinità e passione, come dimostra la sua ultima creazione, la Pop Pizza

Ciro Salvo

SALVO

Per la costruzione di un modello di ristorazione capace di conquistare le maggiori capitali d’Europa mantenendo intatto il legame con l’antica tradizione napoletana.

Piero Armenti

ARMENTI

Per essere stato il primo a creare un nuovo modello di narrazione e promozione dei territori, celebrando sempre la pizza in tutte le sue varianti

Egidio Puok Cerrone

Per essere stato pioniere nel mondo della comunicazione digital accompagnando vecchie nuovi maestri pizzaioli in un campo insidioso come il posizionamento sul web

Alessandro Lo Stocco

LO STOCCO

Per l’intuizione e la professionalità con cui ha reso la sua pizza croccante un prodotto moderno, proiettandolo nel futuro del Mondo Pizza

Fratelli La Bufala

Per l’impegno nella formazione e sopratutto il recupero di generazioni di minori sfortunati attraverso il progetto “La pizzeria dell’Impossibile” tenuto all’interno del carcere minorile di Nisida

Pizzium

PIZZIUM

Per la capacità di creare un nuovo format imprenditoriale interamente incentrato sulla pizza diffuso in tutta Italia

Salvatore Grasso

Per essere l’erede di una tradizione secolare anche attraverso l’esistenza della “Pizzeria Gorizia”, appartenente all’esiguo gruppo di pizzerie “Centenarie” napoletane

Amedeo Palumbo

PALUMBO

Per la preparazione, l’ironia e l’originalità con cui si raccontano angoli, tradizioni, storia e piatti di Napoli tra cui la pizza

Mario Liquori

LIGUORI

Per la preparazione, l’ironia e l’originalità con cui si raccontano angoli, tradizioni, storia e piatti di Napoli tra cui la pizza

Michele Lioniello

LIONIELLO

Per la capacità di aver creato un nuovo concetto di ristorazione legato al Mondo Pizza, legando ricerca e sperimentazione moderna alla classica tradizione napoletana

Translate
Accademia Nazionale Pizza Doc
× Whatsapp