Buona la prima! Ecco cosa è successo al Giffoni Food Show
02/08/2022 2022-08-05 13:36Buona la prima! Ecco cosa è successo al Giffoni Food Show
Buona la prima! Ecco cosa è successo al Giffoni Food Show
La 52esima edizione del Giffoni Film Festival si è tenuta dal 21 al 30 luglio, come sempre a Giffoni. Il tema guida di quest’anno “Invisibili” ha spinto l’organizzazione ad interrogarsi sui temi dell’inclusività, dell’integrazione e della solidarietà.
Lo sguardo intelligente di Claudio Gubitosi, direttore e fondatore del festival, ha intercettato i modi in cui questi valori vengono elaborati dal linguaggio cinematografico.
Ma la solidarietà ha forme sempre nuove, soprattutto in cucina, dove si possono ideare ricette fatte di cura del prossimo e rispetto del territorio.
La prima edizione del Giffoni Food Show era volta proprio a ragionare su questi temi, mettendo in connessione tanti personaggi culinari dedicati alla sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.
Abbiamo, dunque, riunito i nostri migliori istruttori per proporre validi show cooking di arte bianca: Luca Mendozza, Vincenzo Fotia, Errico Porzio, Fabio di Giovanni, Marco Di Pasquale, Claudio Padovano, Marco Iovane, Cristian Aprile, Salvatore Lioniello, Alessandro Della Monica, Lorenzo Fortuna, Cosimo Chiodi, Carlo Fiamma e, in chiusura, i fratelli Fiorillo.
Con la loro performance di pizza acrobatica hanno chiuso in modo spettacolare la prima edizione del Giffoni Food Show. Per noi è stata una nuova avventura, nonché l’occasione di far avvicinare il pubblico di Giffoni al mondo della pizza. Perché, come ha ben detto anche il direttore Gubitosi:
“la pizza non è una cosa semplice”
e noi ci impegniamo da anni a renderla DOC.
Per dieci giorni abbiamo avuto la fortuna di essere affiancati da: Giallozafferano Solania Srl Soloil Italia Caseificio San Leonardo s.r.l Forni Reppuccia Sacar Forni SRL Caldo Pellet Divise & Divise – Abbigliamento Professionale WorkLine Divise Molini Pizzuti – Tradizione dal 1953 Carbone Conserve Vegetali Frantoio Moscato. Tutti crediamo nel valore della cultura del cibo e speriamo di aver lavorato sinergicamente per trasmetterlo al pubblico di Giffoni.
Siamo infinitamente grati di aver collaborato ad un progetto così virtuoso di educazione alimentare. Grazie a Claudio Gubitosi per l’impegno volto alla valorizzazione del territorio, a Jacopo Gubitosi per la grande capacità di mettere insieme generazioni diverse e a tutto lo staff che ha reso la Giffoni Experience indimenticabile.
Ci rivediamo l’anno prossimo, con la promessa di fare un lavoro migliore, ma spinti dalla stessa passione di sempre.
Guarda le altre foto di tutte le giornate qui. Continua a seguirci nelle prossime avventure!